Verissimo, Enrica Bonaccorti racconta i due mesi e mezzo passati in ospedale “Ho rischiato di morire”

Bonaccorti rivela a “Verissimo” il suo drammatico ricovero e operazione a cuore aperto, marcando un ritorno carico di emozioni e forza.

Enrica Bonaccorti, la nota conduttrice televisiva, fa il suo atteso ritorno sul piccolo schermo, condividendo una storia personale carica di emozione e sfide superate. Durante un’intervista a “Verissimo”, Bonaccorti ha svelato di aver vissuto un’esperienza terrificante che l’ha vista lottare per la sua vita. “Ho rischiato di morire“, rivela l’amatissima conduttrice, che ha passato oltre 60 giorni in ospedale e si è sottoposta a un’operazione a cuore aperto di otto ore.

Una notte da incubo

Bonaccorti ricorda vividamente quella terribile notte, quando, dopo un giorno di grande affanno, si è ritrovata a combattere per restare viva. “Sono riuscita ad arrivare nella stanza di mia figlia, poi mi sono svegliata in clinica”, racconta. Inizialmente, anche i medici erano perplessi sulla sua condizione; pensavano che il problema fosse legato a un rene. Tuttavia, ulteriori analisi hanno rivelato una situazione ben più grave.

La svolta

Le analisi cliniche hanno mostrato un quadro inaspettato e preoccupante: Bonaccorti aveva “il cuore a pezzi, tutte le arterie ostruite“. Questa scoperta ha innescato una pronta risposta medica e un cambio radicale nello stile di vita della conduttrice. “Devo muovermi, camminare. Ho smesso di fumare. Fumavo da quando avevo 16 anni, non avrei mai pensato di smettere”, condivide Bonaccorti, sottolineando la gravità della sua condizione e il cammino verso il recupero.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago