Ritorna in TV Fabrizio Corona, ma le polemiche sul suo cachet infiammano la Rai. Interventi e chiarimenti sono attesi da diversi esponenti.
Dopo anni di assenza dai riflettori, Fabrizio Corona è tornato prepotentemente alla ribalta, prima con l’intervista a “Belve” con Francesca Fagnani e successivamente per il caso delle scommesse nel mondo del calcio, in cui ha citato Nicolò Fagioli, Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo. Il suo prossimo appuntamento televisivo sarà martedì, come ospite del programma “Avanti Popolo”, condotto da Nunzia De Girolamo. Corona ha previsto un 15% di share per la trasmissione, ma le polemiche non sono mancate riguardo al suo compenso.
Il dibattito sul cachet di Corona è infuocato. Stando a quanto riportato da Repubblica, il pagamento sarebbe di “almeno 30mila euro, ma potrebbero essere di più”. Diverse figure hanno espresso la loro preoccupazione, tra cui la consigliera d’amministrazione della Rai, Francesca Bria, che intende richiedere delucidazioni. Anche il consigliere Alessandro Di Majo e il deputato Angelo Bonelli vogliono fare chiarezza sulla questione, portandola rispettivamente alla commissione di Vigilanza e al Parlamento.
Le cifre ufficiali sul cachet di Corona, divulgate dall’ufficio stampa della Rai, indicano che l’ex paparazzo avrebbe ricevuto 12mila euro sia per l’intervento a Domenica In con Mara Venier che per l’intervista a Belve. Mentre per la partecipazione ad “Avanti Popolo” il compenso si aggirerebbe tra gli 8 e i 10mila euro. La Rai spera che la presenza di Corona possa rilanciare il programma, che nella sua prima puntata ha ottenuto un 3,5% di share.
La presenza di Fabrizio Corona nelle trasmissioni Rai ha generato un’onda di polemiche legate al suo compenso. Nonostante ciò, la Rai conta sulla sua popolarità per incrementare gli ascolti, soprattutto in un periodo in cui Corona sta nuovamente attirando l’attenzione mediatica. Sarà interessante vedere se le previsioni di Corona sullo share si avvereranno e come si svilupperanno ulteriormente le polemiche sul suo cachet.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…