Ex vigile di Sanremo, licenziato per aver timbrato in mutande, vince in appello. La Corte ordina il suo reintegro e un mega risarcimento di circa 250mila euro

Alberto Muraglia, ex vigile del Comune di Sanremo, è diventato famoso quando le videocamere della Guardia di Finanza lo hanno ripreso mentre timbrava il cartellino in mutande. Questo ha portato ad accuse di truffa e infedele timbratura. L’indagine che lo ha coinvolto nell’operazione Stachanov aveva culminato nell’arresto domiciliare di 43 individui e altri 80 sotto inchiesta.

Battaglia legale e reintegro
Dopo essere stato licenziato, Muraglia aveva presentato ricorso. La Corte d’Appello di Genova ha accolto il suo appello contro la decisione del 2016 del giudice del lavoro di Imperia, che aveva confermato il suo licenziamento. Malgrado le successive assoluzioni in campo penale, il Comune di Sanremo aveva mantenuto la decisione di licenziarlo. Muraglia, tuttavia, non si è dato per vinto, e con l’aiuto dei suoi legali, ha impugnato il provvedimento.

Il risarcimento deciso
Il Comune, in seguito alla sentenza, dovrà ora reintegrare Muraglia e risarcirlo. Questo risarcimento comprende “la retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento a quello dell’effettiva reintegra”, con una detrazione per quanto già guadagnato da Muraglia in altri lavori. In cifre, parliamo di un ammontare intorno ai 250mila euro.

Dichiarazioni di Muraglia
Alla luce di questa vittoria, Muraglia ha dichiarato a Repubblica: “E’ la fine di un incubo. Sono otto anni che soffro senza aver fatto nulla di male”. Il suo futuro ora è incerto: può scegliere se tornare al suo vecchio lavoro o se negoziare una buonuscita.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago