Perde nel buio il controllo della sua auto e si schianta contro un muro, muore sil colpo Andrea Mandria, aveva 30 anni

Tragico incidente a Druento: Andrea Mautino, 30enne, muore schiantandosi contro un muro. Nonostante l’intervento del 118, la vittima è deceduta sul posto. Indagini in corso.

Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, sulla strada provinciale della Mandria a Druento, nel Torinese, si è consumata una tragedia. Andrea Mautino, 30enne di Rivarolo Canavese, alla guida della sua utilitaria, ha tragicamente perso la vita dopo aver perso il controllo del veicolo e schiantandosi contro un muro. Le ragioni dietro questo tragico incidente sono ancora in fase di indagine.

L’intervento dei soccorsi e le indagini in corso

Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi, le condizioni in cui si trovava l’utilitaria testimoniano la violenza dell’impatto. I sanitari del 118 sono intervenuti immediatamente, estratto Andrea dalle lamiere del veicolo, ma, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. La vittima è deceduta sul posto. I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Venaria Reale sono ora al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente, che, a quanto pare, è avvenuto senza coinvolgimento di altri veicoli.

Una strada con una storia di incidenti

La strada direttissima della Mandria non è nuova a incidenti di questo calibro. Secondo le prime ricostruzioni, Mautino viaggiava in direzione Torino quando ha perso il controllo nei pressi di una rotatoria. Purtroppo, non è la prima volta che questa strada è teatro di eventi tragici. Andrea, un operaio di Rivarolo, viveva nella cittadina con sua madre.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago