Alberto Scagni, condannato per aver ucciso la sorella, aggredito e sequestrato in carcere, è in gravissime condizioni

Alberto Scagni, condannato per l’omicidio della sorella, è stato aggredito da detenuti nel carcere di Villa Armea, Sanremo, salvato solo dall’intervento degli agenti di polizia penitenziaria.

Aggressione in carcere

Alberto Scagni, condannato per l’omicidio della sorella Alice, è stato vittima di un’aggressione violenta nel carcere di Villa Armea a Sanremo.

Sequestrato, picchiato e torturato per un’intera notte, è stato salvato solo dall’intervento tempestivo degli agenti della Polizia Penitenziaria. Due detenuti, di origine marocchina, sono stati identificati come gli aggressori.

Condizioni critiche di Scagni

A seguito dell’attacco, Scagni si trova ora in gravi condizioni presso l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Presenta contusioni e ferite da taglio, particolarmente gravi al volto.

Questo episodio segue un’altra aggressione subita da Scagni nel carcere di Marassi a Genova, dove era stato colpito in volto con sgabelli. Il suo avvocato ha riferito che è la seconda aggressione in pochi giorni.

Background dell’omicidio e la reazione delle autorità

L’omicidio di Alice Scagni, per cui Alberto era stato condannato, avvenne a Genova. I genitori di Alberto avevano precedentemente richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per gestire il comportamento del figlio, riconosciuto come “seminfermo di mente”.

Nonostante le sue condizioni mentali, il Pm ha ritenuto Alberto pienamente capace di intendere e di volere. Vincenzo Tristano, del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria), ha lanciato un appello sulle condizioni di sicurezza nelle carceri, evidenziando la necessità di proteggere i detenuti da violenze simili.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

7 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago