La criminologa Bruzzone svela la mente oscura del killer Filippo Turetta, “un narcisista patologico e aggressivo”

Filippo Turetta, assassino della ex fidanzata, affronta un esame psichiatrico. La criminologa Bruzzone lo definisce un “narcisista patologico” e manipolatore.

Il ritorno in Italia di Turetta

Filippo Turetta, accusato dell’omicidio della sua ex fidanzata Giulia Cecchettin, arriverà a Venezia con un volo militare il 25 novembre. La procura prevede un esame psichiatrico per il 22enne.

La criminologa Roberta Bruzzone ha fornito un’analisi approfondita del suo profilo psicologico, descrivendolo come un “narcisista patologico” e specificamente un “covert passivo aggressivo”.

L’analisi della Bruzzone sul caso

La Bruzzone ha esaminato il comportamento di Turetta, rilevando manipolazione e narcisismo. Ha detto: “Emerge non solo una personalità narcisistica, ma il ricatto emotivo.

Una modalità parassitaria e vessatoria di imporre la propria presenza.” Ha sottolineato che Turetta non aveva reali intenzioni suicidarie, ma usava minacce di suicidio come strumento manipolativo.

Inoltre, ha analizzato come Turetta manipolava Giulia, evidenziando il controllo ossessivo e la mancanza di spazio di autonomia nella vita di Giulia come segnali di aggressione.

Il narcisismo covert di Turetta

Secondo Bruzzone, Turetta rappresenta il tipo di “narcisista covert”. Ha spiegato che questa forma di narcisismo può manifestarsi in modo meno evidente ma altrettanto pericoloso.

Turetta appariva come un ragazzo per bene, ma nascondeva un profondo senso di grandiosità e una paura intensa del fallimento. Bruzzone ha messo in luce come il narcisismo di Turetta fosse profondamente legato alla sua relazione con Giulia e alla percezione di essere superiore a lei.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago