Femminicidio Andria, le confessioni di Vincenza a un’amica prima di essere uccisa dal marito “Mi maltratta, voglio andarmene”

Vincenza Angrisano è stata tragicamente uccisa dal marito davanti ai loro figli a Andria, suscitando orrore e indignazione.

Omicidio ad Andria: la tragica fine di Vincenza Angrisano

Vincenza Angrisano ha subito una morte orribile per mano del marito, ieri, in una zona rurale di Andria.

Accoltellata brutalmente davanti ai suoi figli di 6 e 11 anni, Vincenza è deceduta in casa. Dopo l’atto barbaro, Vincenzo Angrisano ha contattato i soccorsi, confessando freddamente: “venite, l’ho uccisa”.

Testimoni riferiscono di aver sentito, al telefono, il pianto disperato dei bambini, sconvolti dalla morte della madre.

Premonizioni su social e segnali ignorati

Due giorni prima del suo assassinio, Vincenza aveva espresso sui social pensieri profondi, forse prevedendo il suo destino.

Ha scritto: “Basterebbe immedesimarsi nell’altro per non fare del male”. Queste parole riflettevano forse le difficoltà nel suo matrimonio, mai denunciate ufficialmente.

Le colleghe di Vincenza, impiegate alla Stanhome, confermano che la donna aveva lasciato intendere problemi coniugali.

Una vita spezzata e una famiglia distrutta

Vincenza aveva condiviso con le colleghe il desiderio di iniziare una nuova vita. Viveva da separata in casa con il marito da circa un mese, ma lui non accettava la fine del matrimonio.

Amiche e colleghe rivelano che stava cercando una nuova casa per sé e per i suoi figli. Una lite sul suo desiderio di separazione potrebbe aver scatenato l’omicidio. Intanto, si attende l’esame autoptico sul corpo di Vincenza, mentre il marito si trova in stato di fermo, accusato dell’omicidio.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago