“La volta e buona”, Elisa Isoardi si confessa “Piango ancora per La prova del cuoco, hanno provato a distruggermi,”

Elisa Isoardi parla del suo percorso professionale e personale dopo la chiusura del celebre show televisivo “La Prova del Cuoco”, sottolineando come quest’esperienza abbia influenzato la sua vita.

Un inizio promettente

Elisa Isoardi ha iniziato la sua carriera in televisione con grande entusiasmo. Nella trasmissione “La Volta Buona” di Caterina Balivo, Isoardi ha ripercorso i suoi passi iniziando da “Guarda che Luna” nel 2005 e proseguendo con partecipazioni a vari programmi Rai, fino all’opportunità con “La Prova del Cuoco” al posto di Antonella Clerici nel 2008.

“Ero giovane, nessuno voleva andarci e mi sono detta ‘perché no?'” ha raccontato Isoardi, ricordando come la stagione in cui prese le redini del programma fosse andata molto bene​​​​.

Momenti di difficoltà e rinascita

La chiusura di “La Prova del Cuoco” nel 2018-2019 ha rappresentato un periodo complicato per Isoardi, sia a livello personale che professionale. La conduttrice ha descritto questa fase come un momento di paura per la propria indipendenza.

Tuttavia, la sua partecipazione a programmi come “Ballando con le Stelle” e “L’Isola dei Famosi” le hanno offerto una sorta di rinascita. “Mi commuove il percorso fatto lì, è stata una rinascita,” ha condiviso Isoardi​​​​.

Il finale di un’era televisiva

La conclusione di “La Prova del Cuoco”, dopo vent’anni in onda, è stato un addio difficile per Isoardi. Ha descritto il compito di chiudere il programma, che per 18 anni è stato guidato da Antonella Clerici, come un momento di grande sofferenza.

“Piango ancora per La prova del cuoco, hanno provato a distruggermi,” ha confessato Isoardi, sottolineando le sfide che ha dovuto affrontare in quel periodo​​.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago