Recanati, tragedia della solitudine, due sorelle trovate morte in casa dopo mesi, erano abbracciate

Due tragici casi di solitudine emergono in Marche e Abruzzo con il ritrovamento di corpi in avanzato stato di decomposizione, sottolineando la tragica realtà della solitudine degli anziani.

Solitudine mortale a Recanati

Nel cuore del centro storico di Recanati, Macerata, una scoperta sconvolgente ha colpito la comunità. I corpi di due sorelle, Luisa Berenice Stortini, 69 anni, e Piermaria Luigia Stortini, 71 anni, sono stati trovati nella loro abitazione.

Le sorelle erano in posizioni pacifiche, una sdraiata a letto e l’altra seduta accanto. La morte, che sembra essere dovuta a cause naturali, è stimata avvenuta diversi mesi fa, a giudicare dallo stato di decomposizione e quasi mummificazione dei corpi.

La tragica scoperta è avvenuta dopo una segnalazione di perdita d’acqua da parte del proprietario di un locale sotto la loro casa. Intervenendo, i vigili del fuoco hanno dovuto forzare l’entrata, portando alla luce la triste realtà.

Dramma analogo a Roccacasale, nell’aquilano

Un episodio simile ha colpito Roccacasale, in Abruzzo. Un uomo di 86 anni è morto improvvisamente per un malore, e sua moglie, 83 anni, è deceduta di stenti poco dopo. I loro corpi sono stati scoperti all’alba, quasi una settimana dopo il decesso.

Questo caso riflette un’altra faccia della solitudine e del dolore silenzioso che colpisce gli anziani.

L’Iimportanza delle autopsie e il ricordo di una tragedia precedente

L’autopsia sarà fondamentale per determinare le cause esatte della morte delle due sorelle Stortini e per stabilire se sono decedute in momenti differenti.

Questi eventi riecheggiano una tragedia simile accaduta a Macerata nel maggio 2022, quando un anziano è morto per malore e i suoi familiari, moglie e figlio invalidi, sono deceduti poco dopo di fame e sete, incapaci di chiedere aiuto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago