Maddaloni, studente 25enne si toglie la vita qualche ora prima di discutere la tesi di laurea, aveva lasciato un biglietto ai genitori

Un giovane laureando di 25 anni si è tragicamente tolto la vita lanciandosi dall’acquedotto carolino a Valle di Maddaloni, poco prima della discussione della sua tesi.

Una svolta inaspettata nelle ore prima della laurea

Un evento sconvolgente ha turbato la comunità di Valle di Maddaloni: un ragazzo di 25 anni, in procinto di concludere il suo percorso accademico con la discussione della tesi, ha scelto di porre fine alla propria esistenza.

Questo atto inaspettato e doloroso ha lasciato un vuoto incolmabile tra amici e familiari.

Il giovane, in un gesto di disperazione, ha lasciato un messaggio ai suoi genitori prima di compiere il suo tragico passo.

Il messaggio, carico di emozioni e disperazione, evidenzia la profondità della sua sofferenza interna. Il luogo scelto per il suo estremo addio è stato uno degli archi dell’antico acquedotto carolino.

La scoperta e l’immediato intervento delle autorità

Il corpo del giovane è stato ritrovato nelle prime ore del mattino, segnando un momento di profonda tristezza e sgomento.

Dopo la segnalazione della sua scomparsa, causata dal ritrovamento del suo biglietto, i carabinieri della stazione locale, sotto la guida del capitano Raffaele Di Donato, sono intervenuti sul posto.

Nonostante gli sforzi e la rapida mobilitazione, non è stato possibile impedire la tragedia. Attualmente, le indagini sono in corso per ricostruire gli ultimi momenti del ragazzo, con un’attenzione particolare ai suoi movimenti finali, come registrato dalle telecamere di sicurezza.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago