Mario Roggero, il gioielliere condannato a 17 anni, deve risarcire 480 mila euro agli eredi dei rapinatori, l’appello “Abbiamo bisogno del vostro aiuto questo è insostenibile per noi”

Dopo la condanna a 17 anni e un risarcimento di 480mila euro, il gioielliere Mario Roggero avvia una raccolta fondi online per affrontare le spese.

La condanna e la raccolta fondi

In seguito alla condanna di primo grado per l’uccisione di due rapinatori durante un tentativo di rapina alla sua gioielleria, Mario Roggero ha avviato una raccolta fondi online.

La sentenza, emessa dal Tribunale di Asti, ha decretato che il titolare della gioielleria di Grinzane Cavour (Cuneo) oltre a dover scontare 17 anni di carcere, è tenuto a versare un risarcimento di 480mila euro alle famiglie delle vittime.

Una somma aggiuntiva di 10mila euro è destinata al complice superstite, ora detenuto.

Il fardello finanziario

Il caso di Roggero ha suscitato grande attenzione mediatica e dibattito pubblico. Sulla pagina Facebook della gioielleria si legge: “Siamo costretti dallo Stato Italiano a pagare ai familiari dei rapinatori circa 500.000 euro”.

Questa cifra si aggiunge ai 300.000 euro già versati in precedenza alle famiglie, oltre a sostenere spese legali, perizie e cure mediche per un totale di altri 300.000 euro. Il peso finanziario è notevole per la famiglia di Roggero.

Appello alla solidarietà

Nell’ultimo paragrafo del suo messaggio, Roggero esprime un forte appello alla solidarietà: “Abbiamo bisogno del vostro aiuto perché questo è insostenibile per noi”. Chiede supporto attraverso donazioni, fornendo i dettagli del conto bancario e la causale “io sto con Mario Roggero”. Questa iniziativa riflette la difficoltà di fronteggiare un’onerosa sentenza e l’auspicio di un sostegno comunitario.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago