Michele studente universitario 20enne, muore per salvare il gatto sul tetto precipita nel vuoto, a trovare il corpo è stata la madre

Michele Di Loreto, 20 anni, è tragicamente deceduto cadendo dal secondo piano mentre cercava di salvare il suo gatto. La comunità di Filetto è sconvolta dalla sua prematura scomparsa.

Un fatale incidente


Michele Di Loreto, un giovane studente universitario di 20 anni, è tragicamente deceduto cadendo dal secondo piano della sua abitazione a Filetto, Chieti. L’incidente si è verificato mentre cercava di recuperare il suo gatto, che era salito sul tetto.

Nonostante i tempestivi soccorsi, compreso l’intervento dell’elisoccorso, Michele è morto sul colpo. La famiglia e i vicini sono rimasti sconvolti dalla tragedia, avvenuta in un giorno che doveva essere di festa per la comunità.

Una comunità in lutto


Michele viveva con i suoi genitori, Lucia e Franco, e aveva una sorella sposata. Era conosciuto come un ragazzo educato, timido e volenteroso, impegnato nello studio e apprezzato per il suo impegno civico.

Aveva appena completato un periodo di tirocinio presso il Comune di Filetto. Il sindaco di Filetto, Rocco Di Nanno, e l’ex sindaco Marilena Ruscitelli hanno espresso il loro cordoglio, ricordando Michele come un ragazzo esemplare e la sua famiglia come persone riservate e rispettate nella comunità.

Ricordo di un giovane promettente


Gli insegnanti e i conoscenti di Michele lo ricordano come un ragazzo timido, educato, dolce e responsabile.

La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto incommensurabile nella comunità e tra i suoi cari. Michele era uno studente universitario alla facoltà di Economia e Commercio della “D’Annunzio” di Pescara, descritto come particolarmente studioso e appassionato. La sua morte ha suscitato incredulità e dolore in tutta la comunità, condividendo il dolore di una famiglia che ha costruito la propria vita con sacrificio e dedizione.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

4 mesi ago