Addio Addio a Leone, il gattino scuoiato vivo è morto, la rabbia mista a commozione dei veterinari che lo avevano in cura

In seguito ad un atto di estrema crudeltà, il piccolo gatto Leone a Cava de’ Tirreni ha perso la sua battaglia per la vita, nonostante gli sforzi dei veterinari e il supporto comunitario.

La lotta persa di un gattino contro la crudeltà

Il tragico destino di Leone, il gattino brutalmente maltrattato e abbandonato in condizioni critiche nelle strade di Cava de’ Tirreni, si è concluso in modo doloroso. Le cure continue e dedicate dei veterinari non sono bastate a salvargli la vita, lasciando la comunità in uno stato di shock e tristezza.

Gli addetti del rifugio animale locale, che avevano cercato aiuto attraverso Facebook per ottenere i medicinali necessari, hanno comunicato la triste notizia.

Le parole del canile e l’eco nella comunità

Gli operatori del canile hanno pubblicamente condannato l’orribile trattamento subito da Leone. «Leone caro, la violenza inaccettabile che ha martoriato il tuo corpicino in questi giorni 4 giorni, ha sconvolto la vita di migliaia di persone», hanno dichiarato.

Il loro messaggio includeva anche un ringraziamento per l’immensa solidarietà e supporto mostrato dalla comunità, evidenziando quanto Leone fosse diventato un simbolo di lotta e speranza.

Un tributo a Leone e un impegno continuo

Nel loro commovente saluto a Leone, il personale del canile ha espresso una profonda tristezza, augurandogli un riposo sereno.

Hanno anche promesso che le risorse raccolte saranno destinate al sostegno di altri animali bisognosi presso l’Ambulatorio Asl Veterinario di Cava de’ Tirreni. Questa decisione rappresenta un impegno a mantenere viva la memoria di Leone attraverso azioni concrete a favore degli animali meno fortunati.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

4 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

5 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

5 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

5 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

5 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

5 mesi ago