Da apprezzato dirigente a umile contadino, la scelta antistress di Marco Bosia

Marco Bosia, ex professionista nel settore dell’arredamento, ha abbandonato la sua carriera per aprire una fattoria, cercando una vita meno stressante e più in armonia con la natura.

La svolta nella vita di Marco Bosia

Marco Bosia, un tempo impiegato in posizioni di rilievo nel settore dell’arredamento, ha preso una decisione radicale per allontanarsi dallo stress lavorativo. “Dopo decenni di sforzi, ero arrivato a gestire sei negozi della catena in franchising”, rivela Marco.

Stanco della routine quotidiana e del costante bombardamento di comunicazioni, ha scelto di abbandonare tutto. “Ho buttato il telefono e il tablet in un fosso a bordo strada”, dice Marco, descrivendo il momento della sua svolta verso una vita diversa e più tranquilla in campagna.

Da dirigente ad agricoltore: un cambiamento motivato

La scelta di Marco di passare dalla vita aziendale a quella agricola è stata guidata dal desiderio di evitare il burnout causato dallo stress lavorativo.

“Avendo molto tempo libero, facevo lunghe passeggiate nei dintorni di Spino, in provincia di Cremona, dove abito da quando avevo cinque anni”, racconta Marco, descrivendo come le sue passeggiate in campagna l’abbiano ispirato a fare un cambiamento radicale. “

Proprio durante una di quelle camminate ho conosciuto un pastore. Spinto da un impulso, ho comprato due delle sue pecore, iniziando a girare con loro per i campi. L’ho fatto per mesi e stavo meglio, ero molto più sereno. Così ho messo gli occhi su una cascina e ho deciso di comprarla”.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago