Bus contro due auto sulla statale Adriatica, autista sotto choc per la morte di un 13enne, gravissimi i genitori

Un incidente stradale grave sulla strada Adriatica in Molise coinvolge un autobus e due auto, causando la morte di un ragazzo di 13 anni e il ferimento dei suoi genitori.

Un tragico scontro

Un drammatico incidente stradale ha avuto luogo sulla strada Adriatica, vicino a Petacciato, in Molise. Un autobus di linea extraurbano Sati, in viaggio da Pescara a Campobasso, si è scontrato con due auto.

Tra i coinvolti nell’incidente, una famiglia ha subito le conseguenze più gravi. Un ragazzino di 13 anni, membro della famiglia, è tragicamente deceduto a seguito dell’impatto, mentre i suoi genitori hanno riportato ferite.

Il padre è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Timoteo di Termoli. L’autista del bus e i passeggeri, sebbene sotto shock, sono rimasti illesi.

Intervento immediato e conseguenze sulla viabilità

I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, liberando i feriti intrappolati nella vettura, e la polizia stradale ha immediatamente iniziato le indagini sull’accaduto.

L’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione: il traffico è stato bloccato per diverse ore, con il transito regolato a senso unico alternato.

La dinamica dell’incidente

L’incidente si è sviluppato in due fasi distinte. Inizialmente, c’è stato uno scontro frontale tra due veicoli durante un tentativo di sorpasso.

Successivamente, l’autobus ha impattato con una delle auto ferme sulla carreggiata, quella in cui viaggiava la famiglia. Anche un passeggero dell’auto che è finita nella cunetta ha riportato ferite. Le indagini sono in corso per chiarire i dettagli precisi della dinamica e le responsabilità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago