Roma, dimentica le chiavi, prova ad entrare in casa dal balcone, 43 enne cade nel vuoto e muore

Lucian C., operaio di 43 anni, è tragicamente deceduto a Marcellina cadendo da dodici metri mentre tentava di accedere al proprio appartamento dal balcone, dimenticando le chiavi dentro.

Tragica fatalità a Marcellina

Lucian C., un operaio quarantatreenne originario della Romania, è morto in un tragico incidente a Marcellina. La tragedia si è consumata giovedì scorso, quando l’uomo è caduto da un’altezza di dodici metri nel tentativo di raggiungere il suo appartamento dal balcone, avendo dimenticato le chiavi all’interno.

Ormai residente in paese da anni, Lucian era ben conosciuto nella comunità locale, inclusa la folta comunità romena. La dinamica dell’incidente è stata accuratamente ricostruita dai carabinieri di Marcellina, che sono intervenuti immediatamente dopo l’allarme.

Il tentativo fatale di entrare in casa

Dopo aver scoperto di aver lasciato le chiavi all’interno, Lucian ha tentato di entrare nel suo appartamento al secondo piano da una finestra condominiale, mirando a scavalcare la ringhiera del suo balcone.

Sfortunatamente, l’inferriata a cui si è appoggiato non era sufficientemente stabile e ha ceduto sotto il suo peso, causando la sua caduta fatale. Non c’è stato nulla da fare per lui, nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi.

Il dolore della comunità e della famiglia

La tragedia ha profondamente colpito la comunità di Marcellina, soprattutto il fratello di Lucian, Ciprian, che ha trovato il corpo esanime.

Ha espresso il suo dolore con un toccante messaggio: «Caro fratello possa la luce infinita risplendere su di te per sempre». La perdita di Lucian lascia un vuoto incommensurabile nella sua famiglia e nella comunità che lo aveva accolto, dimostrando ancora una volta come un semplice incidente possa trasformarsi in una tragedia che sconvolge intere comunità.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago