La magia di Natale nel cielo in Lombardia, compare una nuvola arcobaleno

I cittadini di Lecco e delle province limitrofe sono rimasti affascinati dalla comparsa di una nuvola arcobaleno, un raro fenomeno atmosferico che ha illuminato il cielo con colori vivaci.

Un fenomeno naturale straordinario

Nel pomeriggio di ieri, venerdì 22 dicembre, i cieli di Lecco e delle aree circostanti sono stati impreziositi da un incredibile fenomeno naturale: una nuvola arcobaleno.

Questo spettacolo ottico-atmosferico ha sorpreso e incantato molti residenti, che hanno colto l’occasione per catturare e condividere l’evento sui social media. Non solo a Lecco, ma anche in diverse località della provincia, come Oggiono, Ello, Dervio, nonché nelle province di Monza e Como, si è potuto ammirare questo raro fenomeno.

Le nubi iridescenti: un incanto di colori

La spiegazione di questo affascinante fenomeno risiede nelle nubi iridescenti o madreperlacee, generate da altocumuli lenticolari.

Queste nuvole si formano a seguito del flusso ondulatorio dei venti che superano le Alpi e sono composte da piccoli cristalli di ghiaccio che agiscono come prismi ottici, scomponendo la luce e creando effetti cromatici simili a quelli dell’arcobaleno.

Un regalo naturale pre-natalizio

L’apparizione di questa nuvola arcobaleno ha offerto uno spettacolo mozzafiato proprio nei giorni precedenti al Natale, regalando ai cittadini un momento di pura meraviglia e bellezza naturale.

La presenza di questi colori vivaci nel cielo ha creato un’atmosfera magica e festiva, accrescendo il senso di stupore e gioia caratteristico di questo periodo dell’anno.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago