Gino Cecchettin, padre di Giulia, collabora con l’agenzia “Andrew Nurberg” e Barbara Barbieri per gestire i numerosi inviti e potenzialmente raccontare la storia di Giulia attraverso opere dedicate.
Gino Cecchettin, il padre di Giulia, ha deciso di collaborare con una manager dell’agenzia di comunicazione inglese “Andrew Nurberg” per gestire la sua immagine pubblica.
La manager incaricata, Barbara Barbieri, ha annunciato che il suo ruolo sarà principalmente quello di “gestire i tanti inviti che riceve quotidianamente” Gino Cecchettin. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, questa mossa potrebbe anche preludere alla creazione di opere dedicate alla storia di Giulia.
In seguito al funerale della figlia ventiduenne e a un’intervista rilasciata al programma “Che tempo che fa”, Gino Cecchettin aveva optato per un periodo di silenzio, allontanandosi dal lavoro e dai social media.
Le vacanze trascorse in famiglia sembrano averlo indotto a prendere questa nuova iniziativa con l’agenzia di comunicazione. Durante l’apparizione televisiva, aveva già espresso il desiderio di “trasformare il dolore in azioni positive”, un’intenzione ribadita anche sui social prima di annunciare una pausa dalle sue attività professionali.
L’ingaggio della “Andrew Nurberg” potrebbe essere un passo verso la realizzazione di questo obiettivo. L’agenzia, specializzata in diritti d’autore, e Barbara Barbieri, con esperienze all’ufficio stampa della Rizzoli e nella gestione di autori come Donato Carrisi e Alessandro D’Avenia, suggeriscono la possibilità che il futuro di Gino Cecchettin includa la pubblicazione di un libro sulla storia di Giulia, tragicamente scomparsa a 22 anni per mano del suo ex ragazzo.
Questo libro potrebbe anche trasformarsi in una fiction. Entrambi i progetti, in linea con l’obiettivo di una fondazione contro la violenza sulle donne, avrebbero il potenziale di raggiungere un vasto pubblico e aumentare la consapevolezza sui temi del femminicidio e del patriarcato, temi che la vicenda di Giulia ha portato all’attenzione del pubblico.
Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…
Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…
A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…
In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…
Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…
George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…