Bimbo di 4 anni morto in ospedale a seguito di febbre alta da giorni, il padre chiede spiegazioni: ‘Era in buona salute'”

Una famiglia a Cremona affronta la perdita del proprio figlio di 4 anni, deceduto dopo essere stato inizialmente diagnosticato con sintomi di influenza. Chiedono risposte mentre l’ospedale inizia un’indagine.

L’inattesa tragedia di un bambino

Una famiglia di Cremona sta vivendo un momento di profondo dolore a seguito della morte del loro bambino di quattro anni. Il bambino era stato ricoverato all’ospedale Maggiore di Cremona con sintomi di febbre e vomito.

I genitori, che inizialmente avevano ricevuto rassicurazioni dal personale del Pronto soccorso, ora si trovano di fronte a un incomprensibile lutto. Il padre, in una dichiarazione a La Provincia di Cremona, ha espresso il suo bisogno di capire l’accaduto: “Voglio sapere cosa è successo: non si può morire così, per un mal di pancia”.

Escalation dei sintomi e preoccupazione dei genitori

Il bambino ha cominciato a manifestare i sintomi il 23 dicembre, insieme a sua sorella. Sebbene i sintomi fossero comuni a molti bambini in quel periodo, la situazione del bambino si è aggravata.

“Sia il 25 che il 26 dicembre hanno tenuto i nostri figli in osservazione. Lui peggiorava, gli hanno fatto gli esami del sangue, delle urine, poi una ecografia. Continuavano a dirci di stare tranquilli.

Ma nella tarda serata del 26 è morto”, ha raccontato il padre, sottolineando la sua crescente preoccupazione per il peggioramento dei sintomi.

Indagini dell’ospedale e solidarietà alla famiglia

In risposta a questa tragica perdita, l’ospedale Maggiore di Cremona ha intrapreso azioni immediate.

La Direzione generale Welfare di Regione Lombardia e l’Asst di Cremona hanno esteso il loro cordoglio alla famiglia, ribadendo il loro impegno per fare piena luce sulla vicenda. “L’interesse comune e prioritario è accertare le cause di morte con la massima trasparenza”, hanno dichiarato.

Un’autopsia è stata effettuata il 29 dicembre, e i risultati sono attesi nei prossimi 90 giorni. Questo passo è fondamentale per determinare le cause esatte della morte del bambino e per valutare l’adeguatezza delle cure ricevute.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago