Incidente fatale per Luca, operaio di 52enne, travolto e ucciso mentre tornava a casa con la sua bici

Luca Rossi, 52 anni, è deceduto in un incidente stradale mentre rientrava a casa in bicicletta dopo il lavoro, investito da una Peugeot Gt a Albano Sant’Alessandro.

Incidente fatale per ciclista in ritorno dal lavoro

Nella serata di venerdì 12 gennaio, Luca Rossi, un lavoratore di 52 anni, è stato tragicamente colpito da un’auto mentre percorreva in bicicletta il tragitto di ritorno dalla sua attività lavorativa. L’evento si è verificato lungo via Cavour, nei pressi di Albano Sant’Alessandro, Bergamo, dove Rossi si è scontrato con una Peugeot Gt condotta da un giovane di 22 anni.

Dinamica dell’incidente e dolore della famiglia

Rossi, impiegato nella società Polynt di Scanzorosciate, stava terminando il suo turno di lavoro serale e si dirigeva verso casa in bicicletta.

“Gli dicevo sempre di andare in macchina”, ha espresso la sorella, intervistata da L’Eco di Bergamo, sottolineando la preferenza di Luca per la bicicletta come mezzo di trasporto.

La collisione ha avuto luogo all’incrocio con via Galvani, dove Rossi è stato sbalzato per un tratto di 50 metri, mentre la sua bicicletta è stata trascinata fino a 100 metri di distanza.

Indagini e ricordi del deceduto

La figura di Luca Rossi viene ricordata con affetto, in particolare per la sua passione per i viaggi in Spagna insieme alla fidanzata.

Il soccorso immediato del personale del 118 e delle forze dell’ordine non è bastato a salvarlo.

L’autista della Peugeot, illeso, è stato trasferito in ospedale per accertamenti, inclusi test di alcol e droga. Resta da chiarire la posizione di Rossi al momento dell’impatto e le cause esatte dell’accaduto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago