Uccise l’ex, Ylenia Lombardo e poi diede a fuoco il suo corpo, Andrea Napolitano si è tolto la vita in carcere

Nel carcere napoletano di Poggioreale, Andrea Napolitano, reo confesso del femminicidio di Ylenia Lombardo, si è tolto la vita, sollevando questioni sulla cura dei detenuti con problemi di salute mentale.

L’inaspettato epilogo di Andrea Napolitano

In un tragico sviluppo all’interno del carcere di Poggioreale, si è consumato il suicidio di Andrea Napolitano, 40 anni, precedentemente condannato all’ergastolo per l’assassinio di Ylenia Lombardo.

La vittima, una 33enne di San Paolo Belsito, aveva avuto un fatale alterco con Napolitano per una questione finanziaria. Dopo il delitto, Napolitano aveva anche dato fuoco alla loro abitazione. Era noto che Napolitano stesse seguendo un trattamento nel centro di igiene mentale prima dell’omicidio.

Riflessioni del garante sulla salute mentale in carcere

Il Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello, ha espresso il suo pensiero sul tragico evento: «Mi colpisce la grande determinazione con cui il detenuto 40enne di Poggioreale si è suicidato a metà mattinata oggi. Era a rischio suicidario da un anno, era seguito e monitorato… Così come esiste un SerD Area Penale, che è uguale ad un SerD esterno, deve esistere una Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Salute Mentale in carcere».

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago