Categories: Bari & Dintorni

Bari, a scuola niente più doppi turni, tutti gli studenti in classe alle 8.00

Dopo un vertice in Prefettura seguito alle manifestazioni fatte dagli studenti nei giorni scorsi, è stato deciso che, dal 3 novembre l’ingresso sarà, per tutti gli studenti, alle 8.00.

Dunque, basta con i doppi turni in tutti gli istituti di Bari e provincia.

Alla riunione, che era stata convocata dalla prefetta Antonia Bellomo, hanno partecipato i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, quelli della Regione e quelli della Città metropolitana.

Dopo la decisione iniziale dei doppi turni gli studenti e i sindacati avevano protestato e così si è deciso per il dietro front a partire dal 3 novembre per mettere i trasporti nelle condizioni di organizzarsi al meglio.

La prefetta Bellomo ha motivato così la decisione presa: “Il mondo della scuola ritiene che solo col turno unico si garantisce la migliore offerta formativa per i ragazzi. Siamo partiti dal considerare il dato sanitario e i contagi che rimangono contenuti grazie al numero alto di vaccinazioni. Questo ha permesso di provare ad andare incontro all’esigenza espressa dal mondo della scuola, spostando l’implementazione dei mezzi prevista sul primo turno. Questo comporterà che i mezzi saranno pieni all’80 per cento e che naturalmente sarà più che mai importante osservare le norme di cautela, come salire con la mascherina e indossarla tutto il viaggio. Monitoreremo comunque la situazione, perché avremo sicuramente un aumento dell’utenza, considerando che parliamo di mezzi pubblici per tutti, non solo per gli studenti. Tutto è perfettibile, comunque, per questo continueremo a monitorare la situazione”. 

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago