Finale Supercoppa, minuto di silenzio per Gigi Riva interrotto dai fischi in Arabia, la rabbia degli italiani presenti

Durante la finale di Supercoppa, un minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva è stato accolto con fischi dal pubblico arabo, un gesto legato a differenze culturali, mentre gli italiani presenti hanno risposto con applausi.

Momento di raccoglimento turbato

Prima dell’inizio del secondo tempo della finale di Supercoppa tra Napoli e Inter, è stato osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria di Gigi Riva, leggenda del calcio italiano recentemente scomparso.

La decisione di tenerlo alla ripresa del gioco è stata presa perché la notizia della morte di Riva è giunta troppo tardi per essere annunciata prima della partita. Nonostante l’annuncio dell’altoparlante spiegasse le ragioni di questo momento di raccoglimento, il pubblico arabo presente allo stadio ha reagito fischiando.

Fischi dovuti a differenze culturali

Secondo quanto ricostruito dalla Lega di Serie A, la reazione del pubblico arabo è attribuibile a differenze culturali.

Nella cultura araba, il silenzio in memoria dei defunti non è una pratica comune e può essere percepito con disagio. Questo spiega i fischi forti e chiaramente udibili anche in televisione.

Reazione degli italiani e precedenti

In risposta a questa reazione inaspettata, gli italiani presenti sugli spalti hanno iniziato ad applaudire per mostrare il proprio rispetto e onorare il ricordo di Gigi Riva.

Va notato che un episodio simile si era già verificato nello stesso stadio a inizio gennaio, durante un minuto di silenzio in memoria di Franz Beckenbauer, prima della semifinale di Supercoppa spagnola tra Real e Atletico Madrid, dove il pubblico aveva avuto una reazione analoga.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

1 mese ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

2 mesi ago