Furgone investe cinghiale, Silvia alla guida della sua auto non riesce a evitare la carcassa dell’animale, muore sul colpo a 45 anni

Silvia Bastelli, 45 anni, è morta in un tragico incidente sulla Statale 589 a causa di un cinghiale.

Un fatidico incontro notturno

Sulla Statale 589, tra Ginosa e Ginosa Marina, in provincia di Taranto. Silvia Bastelli, una donna di 45 anni, ha perso la vita in un grave sinistro stradale causato dalla presenza improvvisa di un cinghiale sulla carreggiata.

L’animale, prima colpito da un furgone Ford Transit, è diventato la causa involontaria di una collisione mortale. La Bastelli, nel tentativo di evitare la carcassa, ha perso il controllo della sua Hyundai Tucson, finendo contro il furgone fermato sul ciglio della strada.

L’emergenza cinghiali al centro dell’attenzione

L’incidente ha riacceso il dibattito sull’emergenza cinghiali in Puglia, un problema denunciato da tempo dalla Cia Agricoltori Italiani di Puglia.

La tragedia ha portato alla luce la necessità di affrontare con urgenza questa situazione per garantire la sicurezza stradale.

In un commento rilasciato, la Cia ha espresso: “Ciò che purtroppo temevamo e abbiamo sempre denunciato è accaduto ieri sera. Adesso ognuno deve prendersi le proprie responsabilità: combattiamo questa emergenza con strumenti adeguati perché sono in ballo vite umane”.

Riflessioni e responsabilità

La tragedia di Silvia Bastelli non è un caso isolato.

Nella stessa serata, un altro incidente causato da un cinghiale si è verificato sulla strada provinciale 13, fortunatamente senza gravi conseguenze.

Questi incidenti sollevano interrogativi sulle misure preventive e sulla gestione della fauna selvatica. Vito Rubino, direttore dell’area Due Mari Taranto-Brindisi, ha sottolineato: “Ieri – nel territorio di Ginosa purtroppo è accaduto il peggio e le responsabilità di un’inerzia ingiustificabile, nonostante la straordinarietà dell’emergenza, andrà senza dubbio chiarita nelle sedi competenti”.

Il funerale di Silvia Bastelli si terrà oggi, lunedì 5 febbraio, presso la chiesa San Martino Vescovo.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago