Bimbo di 15 mesi morto sbranato da due pitbull, la zia del piccolo “Mia sorella ha raccontato che i cani hanno attaccato subito”

Tragedia a Eboli: un bimbo di un anno perde la vita a causa di un attacco di due pitbull

Incidente fatale in una villetta isolata

A Eboli, nella tranquilla località di Campolongo, si è consumata una tragedia che ha visto coinvolto un bambino di appena un anno. Il piccolo è stato tragicamente ucciso da due pitbull nel giardino della villetta di famiglia, situata nella Piana del Sele. Nonostante le precauzioni abituali, i cani hanno aggredito il bambino in un momento di distrazione dei familiari.

Tentativi disperati e conseguenze tragiche

La dinamica dell’incidente è ancora sotto indagine, ma i racconti dei testimoni suggeriscono che l’attacco sia stato improvviso e devastante. I familiari del bambino, tra cui la madre e lo zio, hanno tentato di intervenire per salvare il piccolo dalle grinfie degli animali. La madre è rimasta ferita nel tentativo di proteggere suo figlio, mentre lo zio ha subito una lesione al ginocchio durante la caduta. Nonostante gli sforzi, le ferite riportate dal bambino si sono rivelate fatali.

Reazioni e misure a seguito della tragedia

I due pitbull sono stati successivamente sequestrati dal servizio veterinario della Asl di Salerno e trasferiti in un canile a Caserta. Le autorità dovranno decidere il loro destino, seguendo le direttive legali vigenti. Nel frattempo, il sindaco di Eboli, Mario Conte, ha visitato la scena e ha garantito il supporto dei servizi sociali alla famiglia colpita. La comunità locale è sconvolta dall’accaduto, con molti che chiedono misure più stringenti per la gestione e il controllo degli animali potenzialmente pericolosi.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 settimane ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

1 mese ago