Una rapina violenta terminata con il ferimento di una cassiera. La donna ebbe il coraggio di aggredire verbalmente i rapinatori armati che non esitarono a spararle con un fucile a canne mozze.
La rapina avvenne in un supermercato di Pontetetto, paesino in provincia di Lucca.
“Tuttora ha problemi di salute e ha affrontato molte spese. Abbiamo chiesto un risarcimento al datore di lavoro, ma ci è stato respinto dal Tribunale di Lucca perché il comportamento di mia moglie, durante quell’incubo, non sarebbe stato in qualche modo adeguato. Di certo non lo ha provocato, mica era lei a essere armata!”.
A spiegare l’accaduto è stato Aldo Costantini, marito di Ombretta Cordoni la cassiera del supermercato rimasta ferita dopo la rapina.
“Abbiamo chiesto i danni alla catena di supermercati. Ombretta è stata ricoverata a Pisa e a Lucca ed è stata operata, ha ancora 7-8 pallini in un polmone, da qualche tempo la sento che respira a fatica”.
Secondo quanto stabilito dal giudice, Ombretta Cordoni non si è comportata come avrebbe dovuto: “Avendo una reazione spropositata in qualche modo provocando il rapinatore, ma mia moglie era terrorizzata. Non ricorda nulla di quegli attimi. È come se avesse un vuoto, è caduto un velo sui ricordi che sono stati rimossi. Non si è razionali in quei frangenti, lo dico da guardia giurata. Furono 5-10 minuti di paura e basta, fu minacciata di morte, ferita, se quel fucile fosse stato vero, io ora non l’avrei più al mio fianco! Che cosa le si può imputare? Sfido chiunque a trovarsi in quella situazione e a reagire seguendo completamente la ragione”.
Il ladro fu arrestato e poi assolto.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…