Categories: Bari & Dintorni

Imola, ragazzina muore di covid a soli 12 anni, i medici le fanno salutare per l’ultima volta i suoi genitori

Un’altra vita che va via. Questa volta il Covid ha ucciso una ragazzina si soli 12 anni. Il decesso è avvenuto in un ospedale di Imola.

La ragazzina, di origine tunisine, aveva gravi patologie pregresse ed era costretta a vivere sulla sedia a rotelle. Il covid però è stato determinante nella sua morte.

La ragazza era ricoverata nel reparto covid dell’ospedale di Imola, ma con l’aggravarsi delle sue condizioni, fu trasferita al reparto di terapie intensive dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna.

Una scomparsa tragica, la più giovane vita spezzata dal covid.

Il primo cittadino di Imola ha così commentato la morte della ragazza: “Mi unisco, a nome del Comune al dolore della famiglia. Vorrei che queste persone sentissero forte la vicinanza della città, come un abbraccio, in un momento così tragico”.

Anche la dottoressa Daniela Di Luca dell’ospedale Sant’Orsola ha voluto così ricordare la piccola: “La situazione della bambina era già gravissima e noi sanitari abbiamo fatto il possibile per esserle compagni amorevoli fino all’ultimo, le abbiamo tenuto la mano e abbiamo fatto in modo che i genitori potessero salutarla per l’ultima volta. È stato straziante persino per noi: la piccola, d’accordo con i genitori, ha ricevuto una cura palliativa, dopo che è stato evidente che le sue condizioni non sarebbero migliorate. Dalla nascita aveva una grave disabilità e aveva gravissimi problemi alle vie aeree: persino una banale influenza avrebbe avuto per lei conseguenze terribili. I genitori lo sapevano, hanno accettato quello che stava accadendo, nonostante l’immenso dolore. Hanno scelto di non accanirsi”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago