Il Politecnico di Bari (PoliBa) si appresta a intraprendere un’importante iniziativa di internazionalizzazione e cooperazione accademica attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’Università di Dar Es Salaam, la più prestigiosa università della Tanzania. Questo accordo, che sarà firmato domani alle ore 10, rappresenta un passo cruciale per entrambe le istituzioni, puntando a sviluppare relazioni strategiche e opportunità di scambio.
obiettivi del protocollo d’intesa
Il protocollo d’intesa, della durata di cinque anni e rinnovabile, si propone di:
- Promuovere la cooperazione scientifica e formativa tra le due università.
- Facilitare lo scambio di studenti e docenti, arricchendo l’esperienza culturale e accademica di entrambe le parti.
- Sviluppare attività di ricerca congiunte in settori chiave come ingegneria, ambiente e salute.
Questi obiettivi mirano a creare una rete di conoscenze e competenze che unisca l’Italia e la Tanzania, contribuendo così a un dialogo accademico costruttivo.
programmi di formazione e scambio
Il protocollo prevede anche l’organizzazione di:
- Seminari e simposi per il trasferimento di conoscenze tra docenti e ricercatori.
- Programmi di formazione continua e l’insegnamento dell’inglese come seconda lingua, essenziale per la comunicazione accademica internazionale.
Queste iniziative non solo affronteranno tematiche globali come il cambiamento climatico e l’innovazione tecnologica, ma miglioreranno anche le competenze linguistiche degli studenti e del personale accademico.
opportunità per gli studenti
Un ulteriore aspetto saliente dell’accordo è l’attivazione di programmi di:
- Doppia laurea e laurea congiunta, che permetteranno agli studenti di ottenere titoli riconosciuti in entrambe le istituzioni.
- Scambio di materiali di ricerca e didattici, arricchendo le risorse educative e creando un ambiente di apprendimento dinamico.
Queste opportunità offriranno agli studenti una preparazione accademica di alto livello e una visione globale, preparandoli ad affrontare le sfide del futuro.
La cerimonia di sottoscrizione del protocollo, che avrà luogo presso il rettorato del PoliBa, vedrà la partecipazione di figure di spicco come il rettore Francesco Cupertino e il vicecancelliere dell’Università di Dar Es Salaam, William Andey Lazaro Anangisye. Questo evento sottolinea l’importanza dell’accordo e il desiderio di entrambe le istituzioni di collaborare per un futuro caratterizzato da una crescente cooperazione accademica e scientifica.
In conclusione, il protocollo d’intesa tra il Politecnico di Bari e l’Università di Dar Es Salaam rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ponte tra Italia e Tanzania. Questa iniziativa non solo promuove la ricerca e l’istruzione, ma favorisce anche un dialogo interculturale che arricchirà entrambe le comunità accademiche, confermando il PoliBa come un attore chiave nel panorama dell’istruzione superiore internazionale.