Categories: Bari & Dintorni

Bari piange Nicola Curzio, regista di grandissimo talento stroncato a soli 34 anni da un male incurabile

Era uno dei registi giovani più apprezzati. Nicola Curzio è morto a soli 34 anni. Ha combattuto con tutte le sue forze contro un male che non gli ha dato scampo.

Una carriera fulminante. Nicola Curzio ha gestito le attività culturali sia in Italia che all’estero. Ultimamente ricopriva il ruolo di responsabile per il cinema e le attività culturali dell’Institut Français di Milano.

In molti hanno voluti ricordare sui social il giovan regista. Commovente il ricordo dell’Avv. Michele Laforgia.

“Di che colore sono gli occhi di Amy Adams? Iniziava così il pezzo di Nicola Curzio, a margine della Mostra del Cinema di Venezia del 2016, in cui l’attrice statunitense recitava in due film di grande impatto, Arrival di Denis Villeneuve e Animali Notturni di Tom Ford. Nicola scriveva di cinema  e di molto altro su Uzak, una rivista online, e scriveva da Dio quell’anno ci incontrammo al terminal dell’aeroporto di Treviso, dove facevano scalo i transumanti low cost per Venezia, gli appassionati di cinema che ogni anno vanno – o andavano – in pellegrinaggio al Lido, dopo un viaggio che era di per sè un piccolo rito iniziatico. Parlammo degli occhi di Amy Adams, credo, e di altre cose che riguardavano il suo futuro tra Londra e Milano, che a me appariva invidiabile e luminoso nella dedizione totale all’arte e alla cultura, non solo cinematografica, lontano dalle vocazioni familiari e dalle mie quotidiane tribolazioni giudiziarie. Qualche tempo dopo lo invitai a parlare di cinema nel mio studio, prendendo a pretesto un bel film di Xavier Dolan, suo coetaneo. Anche in quel caso pensai che quel ragazzo era davvero fortunato ad essere così intelligente e colto alla sua età. Io ho sempre avuto la sensazione di arrancare”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

2 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago