Categories: Bari & Dintorni

Italia, passeggero si sente male a bordo di un aereo, due medici “eroi” e il pilota salvano la vita all’anziano

Un aereo partito dall’aeroporto Fontana Rossa di Catania in direzione Milano Linate,  partito giovedì sera ha dovuto viaggiare sotto quota a 4 mila metri d’altezza.

Il motivo un passeggero di una certa età si è sentito malissimo. Solo la bravura del pilota e l’intervento immediato di due medici che erano a bordo hanno salvato la vita all’uomo.

L’uomo aveva problemi di pressione ed era salito a bordo con la bombola d’ossigeno.

A raccontare l’accaduto una ragazza siciliana di nome Paola:  “Appena salita a bordo mi è stato detto di cedere il posto a un passeggero con problemi medici, accompagnato dalla moglie, e in effetti li ho visti salire con la bombola dell’ossigeno”.

Subito dopo il decollo l’uomo ha iniziato ad avere grossi problemi: “Gli hanno praticato un’iniezione, gli hanno misurato la pressione e aveva 50. I due dottori a bordo lo hanno assistito, il pilota è uscito e ha chiesto se fosse necessario un atterraggio di emergenza ma la moglie dell’anziano ha risposto che avevano assoluta urgenza di arrivare a Linate”.

“D’accordo con i medici, il pilota ha deciso per il volo sotto quota. Noi altri passeggeri eravamo angosciati per la situazione. Nessuno ha parlato per tutto il resto del volo, nessuno per fortuna ha accusato altri disturbi. La pressione del signore, grazie alla manovra, è risalita a livelli accettabili. I dottori non lo hanno mollato un secondo”.

Il volo è atterrato alle 20,10 a Milano Linate, con qualche minuto di ritardo rispetto al previsto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca
Tags: Milano

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago