Categories: Bari & Dintorni

Foggia, è Marco Ferrazzano il ragazzo morto investito da un treno, era vittima di bullismo, il padre a Chi l’ha Visto “Ho sempre sperato di riabbracciarlo”

Ieri l’amara verità. L’esame del Dna ha sancito che i resti di un corpo ritrovati a Foggia lungo la linea ferroviaria lo scorso 22 gennaio erano di Marco Ferrazzano.

Marco Ferrazzano era scomparso il giorno 21 gennaio e i suoi genitori avevano prontamente denunciato la scomparsa.

Marco era una delle tante vittime di bullismo. Solo qualche giorno prima sui social erano stati pubblicati dei video nei quali si vedeva Marco bullizzato da alcuni giovani che gli avevano anche sottratto il cellulare.

Sugli atti di bullismo indaga la Polizia di Foggia.

Il Padre del ragazzo, commosso, al programma Chi l’ha visto ha così commentato la notizia dell’esame del Dna: “Speravo sempre di ritrovarlo pur sapendo che le probabilità di riabbracciarlo erano minime. Grazie a tutti coloro che ci hanno dato una mano e che ci sono vicini”.

Il Primo cittadino di Foggia, Franco Landella ha voluto inviare un messaggio a tutti i foggiani sconvolti dalla notizia: “Oggi la comunità foggiana, con grande dolore, apprende dall’esito dell’esame del DNA, la triste conferma che il corpo ritrovato sui binari appartiene a Marco Ferrazzano, il 29enne foggiano di cui non si avevano più notizie dal 22 gennaio scorso. Una tragica notizia che non può lasciare nessuno indifferente e obbliga tutti a riflettere sulle conseguenze terribili che possono derivare da forme di violenza, più o meno subdola, come il bullismo. Non ci sono parole per descrivere lo sgomento che lascia dietro di sé la notizia della morte di Marco, un giovane e fragile ragazzo di questa terra. Ci uniamo al grande dolore della famiglia Ferrazzano e, a te dolce Marco rivolgiamo la nostra preghiera. Che la terra ti sia lieve.”

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino
Tags: Foggia

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

3 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago