L’effetto caro bollette si sta facendo sentire anche in Puglia. E’ notizia di oggi che i proprietari della nota catena alberghiera Caroli Hotels hanno deciso di chiudere.
La decisione è stata comunicata alla Prefettura di Lecce.
A rilasciare dichiarazioni sulla volontà di chiudere è stato Attilio Caputo direttore generale della società che gestisce la catena di alberghi: “Pur rammaricati del disservizio che creeremo ad ospiti, partner e fornitori, gli spropositati ed insostenibili costi, che hanno eroso totalmente i margini di profitto, rendono impossibile garantire il prosieguo dell’attività pur ricorrendo alle opportunità offerte dal sistema creditizio ed all’implementazione di impianti fotovoltaici, la cui installazione non è stata ancora autorizzata”.
Attilio Caputo ha avuto un pensiero particolare per i suoi oramai ex dipendenti: “Nel ringraziare ulteriormente i nostri collaboratori, che saranno, ahimè, i primi ad essere penalizzati dalla situazione determinatasi, ci auguriamo che un ritorno alla normalità possa far ricreare le condizioni per una riapertura”.
La catena Caroli ha in provincia di Lecce diverse strutture ricettive. A Gallipoli il Jolly park hotel, il Bellavista club e l’ecoresort Le Sirenè.
Invece a Santa Maria di Leuca l’hotel Terminal e Villa La Meridiana.
Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…
Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…
ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…
Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…
In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…