Categories: Bari & Dintorni

Paolo Ruffini, alla prima del suo film mostra la sala quasi deserta, come si comporta con i pochi presenti

Paolo Ruffini mostra il grande successo del suo film, ma anche il grande flop. Il video su TIk Tok.

Paolo Ruffini è stato protagonista di un gesto nelle ultime ore, che ha lasciato davvero tutti senza parole. Ruffini è il regista del nuovo film intitolato Ragazzaccio che è uscito proprio in questi giorni ed esattamente lo scorso 3 novembre in tutte le sale cinematografiche italiane. La presentazione è avvenuta a Roma, presso la multisala di Piazza Cavour ed è stato un grande successo vista la grande affluenza di persone ed anche diversi ospiti famosi presenti al cinema. È stato proprio lo stesso Paolo a condividere alcuni momenti sui social network facendo così vedere il grande successo ottenuto dal suo nuovo film. Così come ha pubblicato, però, queste immagini ne ha pubblicato altre che invece mostravano alcune sale cinematografiche quasi deserte.

Paolo Ruffini, buona la prima del suo nuovo film Ragazzaccio

Paolo Ruffini lo scorso 3 Novembre ha presentato il suo nuovo film intitolato Ragazzaccio. Come abbiamo avuto modo di vedere ,la presentazione è avvenuta a Roma presso la multisala di Piazza Cavour ed è stata un grandissimo successo. Sei da una parte Ruffini ha voluto condividere questo risultato con i suoi follower, dall’altra parte però con tanta onesta ha pubblicato su Tik Tok un video che mostra una sala cinematografica quasi deserta per la prima del suo film.

Grande successo da una parte, flop in altre sale cinematografiche

Ruffini quindi ha voluto mostrare anche l’altra metà della medaglia e non soltanto quella che può far soltanto piacere. «Io non fingo mai: ci sono sale piene e sono felice quando questo accade. Ma io presento il film in tutte le sale, anche in quelle dove ci sono pochi spettatori. E quando questo accade li ringrazio uno per uno!» . Queste le parole di Ruffini.

Il video su Tik tok dove Ruffini stringe la mano ai pochi spettatori

In questo video si vede proprio lo stesso andare verso gli unici spettatori presenti in sala e stringere loro la mano come a volerli ringraziare personalmente. «Grazie infinite a tutti coloro che stasera lasciano il comodo divano e le loro piattaforme per andare al cinema. Ragazzaccio ha un grande passaparola, e vive grazie a voi!».

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

5 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago