Sottomarino disperso alla ricerca del relitto del Titanic, i passeggeri sono ricchissimi, hanno ancora solo 96 ore di ossigeno

Da poco meno di due giorni, è segnalata la scomparsa di un sottomarino in grado di trasportare fino a cinque passeggeri per visitare il relitto del Titanic.

Le riserve di ossigeno a bordo sono sufficienti solo per un periodo di 96 ore.

Domenica scorsa è stata riferita la sparizione del sottomarino denominato Titan, appartenente alla compagnia OceanGate Expeditions, specializzata nel fornire esperienze di esplorazione subacquea.

Questo batiscafo di proprietà privata offre ai ricchi avventurieri la possibilità di immergersi nelle profondità dell’Oceano Atlantico, raggiungendo una profondità di circa 3,8 km, al prezzo approssimativo di 250.000 dollari a biglietto. Tuttavia, durante l’ultima immersione, dopo un’ora e 45 minuti (poco prima di raggiungere il relitto del Titanic), ogni comunicazione con il sottomarino è stata persa, rendendolo ufficialmente disperso. Secondo le specifiche tecniche del mezzo, i passeggeri a bordo disponevano di un’ossigenazione sufficiente per quattro giorni, corrispondenti a circa 96 ore.

La Guardia Costiera degli Stati Uniti e del Canada ha immediatamente attivato una vasta operazione di ricerca per localizzare il sottomarino. Sono state impiegate numerose risorse, tra cui due velivoli C-130, un sottomarino ausiliario e boe radioacustiche in grado di rilevare il fondale fino a una profondità di 3962 metri. Tuttavia, la vastità dell’area di ricerca, che si estende per oltre 700 chilometri dalla costa, rende le operazioni di soccorso estremamente complesse.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

6 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago