Mamma vegana si rifiuta di uccidere i pidocchi: «Pettino mia figlia in giardino, così sopravviveranno»

Mamma vegana rifiuta di uccidere pidocchi della figlia, creando un dilemma etico con la vicina.

Quando un bambino prende i pidocchi, il primo pensiero dei genitori è spesso quello di eliminare i fastidiosi parassiti il più velocemente possibile. Ma cosa succede quando la famiglia è vegana e ha scelto di non uccidere altri esseri viventi? Questa particolare situazione ha portato a un dilemma unico tra due famiglie vicine.

La scoperta dei pidocchi

La vicina di casa di una mamma vegana, e madre della migliore amica della bambina con i pidocchi, ha scoperto che la giovane ospite aveva il capo infestato di pidocchi. Dopo aver parlato con la madre della piccola, è rimasta sorpresa dalla risposta: non c’era intenzione di prendere provvedimenti drastici perché i vegani non uccidono gli esseri viventi.

La madre vegana ha spiegato che era solita “pettinare i pidocchi nel giardino, dove avevano le migliori possibilità di sopravvivenza”. Questa rivelazione ha lasciato la vicina a bocca aperta, facendole chiedere consigli su come procedere senza separare i bambini e senza esporre sua figlia ai parassiti.

La risposta dell’editorialista

L’editorialista a cui la donna ha chiesto consiglio ha risposto in modo schietto, definendo la vicina vegana un’«idiota ipocrita». Ha poi sottolineato che i pidocchi non sarebbero stati in grado di sopravvivere in giardino, condannandoli a una morte “lenta e dolorosa”. Ha suggerito, scherzosamente, che la vicina potesse prendere in mano la situazione e “giocare a fare il parrucchiere” per rimuovere i pidocchi.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

4 giorni ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

1 settimana ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago