Mamma vegana si rifiuta di uccidere i pidocchi: «Pettino mia figlia in giardino, così sopravviveranno»

Mamma vegana rifiuta di uccidere pidocchi della figlia, creando un dilemma etico con la vicina.

Quando un bambino prende i pidocchi, il primo pensiero dei genitori è spesso quello di eliminare i fastidiosi parassiti il più velocemente possibile. Ma cosa succede quando la famiglia è vegana e ha scelto di non uccidere altri esseri viventi? Questa particolare situazione ha portato a un dilemma unico tra due famiglie vicine.

La scoperta dei pidocchi

La vicina di casa di una mamma vegana, e madre della migliore amica della bambina con i pidocchi, ha scoperto che la giovane ospite aveva il capo infestato di pidocchi. Dopo aver parlato con la madre della piccola, è rimasta sorpresa dalla risposta: non c’era intenzione di prendere provvedimenti drastici perché i vegani non uccidono gli esseri viventi.

La madre vegana ha spiegato che era solita “pettinare i pidocchi nel giardino, dove avevano le migliori possibilità di sopravvivenza”. Questa rivelazione ha lasciato la vicina a bocca aperta, facendole chiedere consigli su come procedere senza separare i bambini e senza esporre sua figlia ai parassiti.

La risposta dell’editorialista

L’editorialista a cui la donna ha chiesto consiglio ha risposto in modo schietto, definendo la vicina vegana un’«idiota ipocrita». Ha poi sottolineato che i pidocchi non sarebbero stati in grado di sopravvivere in giardino, condannandoli a una morte “lenta e dolorosa”. Ha suggerito, scherzosamente, che la vicina potesse prendere in mano la situazione e “giocare a fare il parrucchiere” per rimuovere i pidocchi.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Successo per il congresso “Emergenza e Rianimazione 2025” al CNR: focus su area critica e simulazione clinica

Professionisti della sanità a confronto sul futuro dell’emergenza Si è tenuta presso la sede del…

2 mesi ago
  • Sport&Salute

Bilancio Sociale 2024 Fondazione Museo Shoah: un nuovo capitolo di memoria e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Claudia Conte madrina di “Forever Open” per il Giubileo 2025

Italy for Christ presenta “Forever Open”, il progetto pensato per rendere il Giubileo 2025 un’esperienza…

3 mesi ago
  • Stile

Presentazione della mostra: ORATORIO alla Galleria Niji InGalleria di Roma

ORATORIO – Svelando la Thailandia Autentica attraverso la Fotografia di Eleonora Falso La Galleria Niji…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Marineria, da Fiumicino un grido d’allarme: “L’Europa ci ascolti”

Il convegno per rilanciare una voce dimenticata In un momento storico complesso per il settore…

3 mesi ago
  • Sport&Salute

Fiumicino, il mare al centro del dibattito: il 27 maggio un convegno sulla marineria locale

In Aula consiliare si discute di futuro, sostenibilità e normative europee per il settore ittico…

3 mesi ago