Isernia, pranzo di domenica finito male, 20 persone finite tutte in ospedale

20 persone sono state intossicate dopo aver mangiato in un ristorante a Isernia, con sospetto di contaminazione da stafilococco aureus nel doppio ragù. Sicurezza alimentare in primo piano.

La festa è un momento di gioia, ma per una comitiva in provincia di Isernia, la giornata si è trasformata in un incubo. Dopo aver consumato un pasto in un ristorante locale, venti persone, tra cui adulti, adolescenti e bambini, hanno sofferto sintomi gravi quali dolori all’addome, conati di vomito e dissenteria. Il menù era vario, ma ciò che era inteso essere un banchetto gioioso si è rapidamente trasformato in una situazione di emergenza.

Allarme intossicazione

Il menù del ristorante comprendeva bruschetta con ricotta tartufata, salumi, zuppa di ceci, pasta con doppio ragù, arrosti e dolci. L’allarme è scattato quando membri di una seconda comitiva, che avevano condiviso il banchetto, hanno iniziato a mostrare sintomi simili, portando alla conclusione di un’epidemia di intossicazione alimentare. La Asl di Cassino ha focalizzato l’attenzione sulla pasta e il doppio ragù come possibili colpevoli.

Caccia al colpevole

Le prime indagini puntano il dito verso lo stafilococco aureus come probabile causa dell’intossicazione. Questo batterio è noto per produrre una tossina preformata che, se presente nel cibo, può causare gravi sintomi gastrointestinali. La rapidità con cui i sintomi si manifestano è spesso indicativa di questa forma di intossicazione, poiché nausea, vomito e crampi addominali si sviluppano di solito entro poche ore dall’ingestione del cibo contaminato.

Lezioni da imparare

Mentre la comitiva si riprende e l’inchiesta prosegue, questo incidente sottolinea l’importanza della sicurezza alimentare. È un monito per i ristoratori e i clienti sulla necessità di assicurarsi che il cibo sia maneggiato, conservato e preparato in modo sicuro per prevenire la contaminazione e garantire che momenti di celebrazione non si trasformino in tragedie.

Lascia un commento

Preferenze Privacy