Bari & Dintorni

Bari, turista anziano muore dopo una caduta, il figlio denuncia fatte 6 chiamate al 118 e una al 113 senza risposta, dopo ben 40 minuti è arrivata l’ambulanza

Un anziano turista di Bolzano muore a Noci dopo una caduta, nonostante molteplici chiamate al 118. Il caso ora è al centro di indagini.

BARI – Le vacanze in Puglia hanno preso una svolta tragica per un anziano turista di Bolzano, Domenico Fiorelli, 92 anni. L’incidente è avvenuto il 4 agosto quando Fiorelli è caduto da una scala esterna di un trullo a Noci, procurandosi gravi ferite alla testa.

Le ripetute chiamate di emergenza

In mezzo al panico e all’angoscia, i familiari e i vicini del signor Fiorelli hanno tentato sette volte di contattare i servizi di emergenza. Sei chiamate al 118 e una al 113 sono rimaste inascoltate. Dopo l’assenza di risposta, i vicini hanno preso la drastica decisione di portare l’anziano direttamente all’ospedale di Noci. Anche lì, di fronte ad un medico che aveva bisogno di un’autorizzazione per intervenire, è stata effettuata un’altra chiamata al 118, ma senza successo.

Il dramma:

Quaranta minuti intercorrono tra la prima e l’ultima chiamata. In quel lasso di tempo, secondo quanto riportato dai familiari, Domenico ha avuto un infarto. Il figlio della vittima racconta: «Il medico, senza tentare alcuna manovra di rianimazione, gli ha effettuato un elettrocardiogramma annunciandomi la sua morte. Erano presenti tre persone nell’ambulanza, ma nessuna di loro ha tentato una manovra di rianimazione. Mio padre è morto in questo modo. Non so il motivo».

Indagini in corso

L’episodio sconvolgente è stato denunciato alla questura di Bolzano dal figlio della vittima, Umberto Fiorelli. Il caso è ora nelle mani dei magistrati di Bari che indagheranno sull’accaduto. Umberto non ha solo denunciato l’accaduto alle autorità ma ha anche inviato una lettera a Giorgia Meloni, esprimendo il suo dolore e sottolineando le carenze del sistema sanitario pugliese: “Ci pensi a portare il G7 in Puglia, qui la sanità non esiste”.

Intanto, il centro operativo del servizio 118 di Bari sta effettuando gli accertamenti del caso. Sono in corso indagini sul registro delle chiamate e sui turni di lavoro nella sala operativa per determinare eventuali responsabilità da parte del personale sanitario.