Che tempo che fa, Fabio Fazio decide di dire la sua sul rapporto con la Rai “Nessuno ci ha trattenuti. Quanto guadagno? Ora sono fatti miei”

Fazio lascia la Rai per Discovery, inizia una “seconda vita”. Cambia il format di Che tempo che fa, mira a raddoppiare lo share della rete.

Domenica prossima segnerà l’inizio di una nuova era per Che tempo che fa, poiché lo spettacolo si trasferisce da Rai a Discovery. Questo rappresenta un cambio radicale per il conduttore Fabio Fazio che ha trascorso 40 anni della sua carriera con la Rai. Fazio è fiducioso e ambizioso, mirando a raddoppiare lo share della rete. “Il paragone (con Rai3, ndr) è impossibile. Discovery la domenica sera è attorno al 2. Mi piacerebbe raddoppiare”. Il format dello spettacolo vedrà alcune novità, con l’inclusione di nuovi volti come Ornella Vanoni e Ubaldo Pantani. “Non credo ci siano altri casi al mondo di un comico, tra l’altro donna, che fa un pezzo di mezz’ora in tv ogni settimana da 15 anni”.

Che tempo che fa, un addio inaspettato

La separazione di Fazio dalla Rai ha sollevato domande e speculazioni. Ha chiarito la situazione in un’intervista con il Corriere della Sera, descrivendo la sua uscita come una necessità piuttosto che una scelta deliberata. “È come se uno ti dicesse che non ti rinnova l’affitto di casa: o dormi per strada; o vai a cercare un’altra casa”. Fazio ha accolto con entusiasmo l’offerta da Warner Bros Discovery, un gruppo che lo ha perseguito per sei anni. È passato dalla Rai alla nuova rete con una sensazione di gratitudine e anticipazione per la sua “seconda vita”.

I dettagli della partenza

La trasparenza di Fazio riguardo alla sua partenza è stata inequivocabile. Ha enfatizzato che non è fuggito in segreto, ma piuttosto che la Rai non ha rinnovato il suo contratto. “Sono molto contento, e sono enormemente grato a Discovery con cui ho inizio una nuova avventura entusiasmante”, ha dichiarato Fazio. Salvini, un critico frequente, “Ha firmato l’uscita”. Fazio ha anche negato di aver ricevuto favoritismi dalla politica, sostenendo che la sua carriera avrebbe preso una direzione diversa se fosse stato il caso.

Politica e futuro

Riguardo alle critiche e alle speculazioni sulla sua mossa a Discovery, Fazio è stato franco. “Ho detto che vado in un’azienda in cui mi sento benvoluto, a fare un lavoro ben pagato. E ho semplicemente raccontato come sono andate le cose”. Ha risposto alle critiche politiche con dignità e ha espresso le sue opinioni su vari politici, inclusa la loro influenza sulla Rai. “In Rai, ma onestamente più in generale nel Paese, si ha l’impressione che si sia abdicato all’idea di ciò che sempre è stato considerato pubblico, trasformandolo in governativo”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino
Tags: Fabio Fazio

Recent Posts

  • Sport&Salute

Cosa fare il 1° maggio 2025 vicino Roma: rafting, natura e relax al Centro Rafting Marmore

Il Centro Rafting Marmore riapre il 1° maggio 2025 con una stagione piena di avventure…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

“Transumanza”: il docufilm di Luigi Diotaiuti in uscita a maggio su Prime Video e altre piattaforme

Transumanza: il docufilm che racconta l’Italia che cammina tra memoria, cultura e sostenibilità. Un progetto…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 mese ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

1 mese ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

1 mese ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

1 mese ago